TUTTA SCENA TEATRO 024 ★ Radio Onda
Rossa 87.9 fm
Martedì 03 luglio 2018 ore 14
dalla 5ª
edizione della Festa di Teatro Eco Logico
(Stromboli, 23
luglio > 01 luglio 2018)
FRANKENSTEIN
(parte 2/5)
di
Mary Shelley
a cura di Cristiano Demurtas
lettura di Silvia
Gallerano
musicazione dal vivo di Antonia Harper
Perché 'Frankenstein', il più celebre
romanzo gotico di tutti i tempi, a Stromboli? Forse non tutti sanno
che... all'origine della creazione di questo straordinario romanzo
c'è... un vulcano! Fu infatti in seguito alla "eruzione
globale" del Tambora, vulcano indonesiano, del 1815, che si
produssero tali conseguenze climatiche da produrre quello che fu
definito "l'anno senza estate", il 1816, e a subirne gli
effetti furono appunto anche scrittori e poeti; tra questi gli
Shelley, che si rifugiarono sul lago di Ginevra, dove Mary diede
inizio alla scrittura del suo capolavoro.
La prima edizione del
testo venne pubblicata anonima nel 1818. Molti lettori rimasero
scioccati. Vi poteva essere qualcosa di più terribile della storia
di uno scienziato pazzo che crea la vita? Che genere di persona
poteva avere mai scritto una storia così spaventosa? E quando si
scoprì il nome dell'autore, la verità sembrò ancora più
scandalosa della "orribile" storia in sé. L'autore era una
donna, il suo nome Mary Shelley. Ma è proprio la sensibilità
femminile della Shelley a dare al romanzo aperture che lo rendono
ancora oggi vivo, struggente e ricco di stimoli di riflessione.
info
https://www.festaditeatroecologico.com/programma-2018